Assemblee

Avviso di convocazione dell’assemblea ordinaria

E’ convocata l’assemblea dei soci della società BioDue S.p.A., in Via Giovanni XXIII n. 4, Tavarnelle Val di Pesa (FI), presso Auditorium Chiantibanca filiale Sambuca Val di Pesa, in prima convocazione per il giorno martedì 26 aprile 2016 alle ore 15:00, ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno venerdì 29 aprile 2016 alle ore 15:00, nel medesimo luogo, per discutere e deliberare in merito al seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. Proposta di approvazione del Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2015. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
2. Proposta di destinazione dell’utile d’esercizio. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
3. Nomina dei componenti del Collegio Sindacale e determinazione del relativo compenso. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
4. Nomina della Società di Revisione e determinazione del relativo compenso. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
I documenti Assembleari, unitamente ai documenti che saranno sottoposti all’Assemblea, saranno a disposizione sul sito www.biodue.com (sezione Investor Relations) ovvero presso la Sede Sociale a partire dal 11 aprile 2016 e comunque con le modalità ed i termini previsti dalla normativa vigente, con facoltà di prenderne visione e ottenerne copia.
Ai sensi dell’art. 13.4 dello Statuto sociale, la legittimazione all’intervento in assemblea e all’esercizio del diritto di voto è attestata da una comunicazione alla Società effettuata da un intermediario abilitato alla tenuta dei conti sui quali sono registrati gli strumenti finanziari ai sensi di legge, in conformità alle proprie scritture contabili, in favore del soggetto a cui spetta il diritto di voto.
La comunicazione è effettuata sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l’assemblea in prima convocazione (record date) e pervenuta alla Società nei termini di legge.
Tale data coincide con venerdì 15 aprile 2016. Le registrazioni in accredito o in addebito compiute sui conti successivamente a tale termine non rilevano ai fini dell’esercizio del diritto di voto nell’assemblea.
Le comunicazioni effettuate dall’intermediario abilitato devono pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l’assemblea in prima convocazione; resta ferma la legittimazione all’intervento e all’esercizio del diritto di voto qualora le comunicazioni siano pervenute alla Società oltre i suddetti termini, purché entro l’inizio dei lavori assembleari della singola convocazione.
Colui al quale spetta il diritto di voto può farsi rappresentare in Assemblea a norma di legge mediante delega scritta, con facoltà di sottoscrivere il modulo disponibile sul sito internet della Società.
La delega può essere trasmessa a mezzo posta raccomandata all’indirizzo Via A. Lorenzetti 3/A, 50028, Tavarnelle Val di Pesa (FI), al n. fax 055/8071141 ovvero all’indirizzo di posta elettronica certificata amministrazione@pec.biodue.com con sottoscrizione digitale.
Per la nomina del Collegio Sindacale l’Assemblea ordinaria delibererà secondo quanto previsto dall’art. 21 dello Statuto, applicando il meccanismo del voto di lista ivi regolamentato.
La nomina dei sindaci viene effettuata sulla base di liste presentate da soci, con la procedura qui di seguito prevista. Hanno diritto di presentare le liste soltanto gli azionisti che da soli o insieme ad altri azionisti rappresentino almeno il 5% (cinque per cento) del capitale sociale avente diritto di voto nell’assemblea ordinaria, da comprovare con il deposito di idonea certificazione.
La titolarità della percentuale del capitale sociale è determinata avendo riguardo alle azioni che risultano registrate a favore degli azionisti nel giorno in cui la lista è depositata presso la Società.
Ogni candidato può presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità.
Ogni azionista non può presentare o concorrere a presentare né votare, neppure per interposta persona o tramite società fiduciaria, più di una lista.
Nel caso in cui un azionista abbia concorso a presentare più di una lista, la presentazione di tali liste sarà invalida nel caso in cui il computo della partecipazione dell’azionista risulti determinante al raggiungimento della soglia richiesta.
Le liste, corredate dei curricula professionali dei soggetti designati e sottoscritte dai soci che le hanno presentate, devono essere depositate presso la sede della Società e, comunque, entro e non oltre 7 (sette) giorni prima della data fissata per l’assemblea in prima convocazione, unitamente alla documentazione attestante la qualità di azionisti da parte di coloro che le hanno presentate.
Entro lo stesso termine, devono essere depositate le dichiarazioni con le quali i singoli candidati accettano la propria candidatura e dichiarano, sotto la propria responsabilità, l’inesistenza di cause di ineleggibilità e di incompatibilità previste dalla legge, nonché l’esistenza dei requisiti eventualmente prescritti dalla legge, dai regolamenti per i membri del collegio sindacale e dallo statuto.
Le liste presentate senza l’osservanza delle disposizioni che precedono sono considerate come non presentate.
Le liste si articolano in due sezioni: una per i candidati alla carica di sindaco effettivo e l’altra per i candidati alla carica di sindaco supplente. Risulteranno eletti sindaci effettivi i primi 2 (due) candidati della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti e il primo candidato della lista che sarà risultata seconda per numero di voti e che sia stata presentata dai soci che non sono collegati neppure indirettamente con i soci che hanno presentato o votato la lista che ha ottenuto il maggior numero di voti, il quale candidato sarà anche nominato presidente del Collegio Sindacale.
Risulteranno eletti sindaci supplenti il primo candidato supplente della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti e il primo candidato supplente della lista che sarà risultata seconda per numero di voti e che sia stata presentata dai soci che non sono collegati neppure indirettamente con i soci che hanno presentato o votato la lista che ha ottenuto il maggior numero di voti. Nel caso di parità di voti fra più liste si procede ad una votazione di ballottaggio.
Nel caso di presentazione di un’unica lista, il Collegio Sindacale è tratto per intero dalla stessa, qualora ottenga la maggioranza richiesta dalla legge per l’assemblea ordinaria.
Per la nomina della Società di Revisione l’Assemblea ordinaria delibererà secondo quanto previsto dall’art. 22 dello Statuto e dalle previsioni di legge applicabili.
BioDue S.p.A.
Via A. Lorenzetti 3/A
50028 Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Tel: +39 055 8071140 – Fax: +39 055 8071141
Email: info@biodue.com
Tavarnelle Val di Pesa (FI), 6 aprile 2016
per il Consiglio di Amministrazione
Il Presidente
Vanni Benedetti



Torna a Assemblee

Contract manufacturing

FARCODERMA ENTRA A FAR PARTE DEL GRUPPO BIODUE

Farcoderma srl entra a far parte del Gruppo BioDue. Farcoderma è una società specializzata nella produzione di integratori alimentari, dispositivi medici e prodotti veterinari.

Scopri di più

I nostri brand

Innovazione & Dermatologia

Scopri di più

La cultura delle erbe

Scopri di più

Soluzioni oftalmiche

Scopri di più