Tavarnelle Val di Pesa (FI), 2 marzo 2016
In data 23 febbraio 2016 sono stati perfezionati accordi tra BioDue S.p.A., Labomar S.r.l. ed una importante multinazionale tedesca per la produzione di un integratore alimentare confezionato in esclusiva per l’area DACH – Germania, Austria e Svizzera con la tecnologia REWCAP™, brevetto nazionale ed internazionale depositato da BioDue.
BioDue S.p.A. percepirà royalties del 10% sul controvalore della produzione effettuata da Labomar S.r.l. per conto della multinazionale; gli ordinativi, stabiliti con minimi annui fino a tutto il 2019 per i quali è condizionato il mantenimento della suddetta esclusiva, ammontano ad un controvalore di complessivi minimi € 1,2 milioni.
“Questo accordo costituisce, ad oggi, la prima concreta conferma del successo riscosso dal nostro brevetto REWCAP™(www.rewcap.com), presentato alla fiera di Madrid soltanto lo scorso ottobre. Infatti sono molti gli ordinativi (sia italiani che esteri) di questa nuova ed innovativa forma farmaceutica, in grado di far miscelare sostanze liquide e solide con estrema facilità e con alcuni vantaggi rispetto alle forme tradizionali” – dichiara Vanni Benedetti, Presidente di BioDue. ”Questo primo accordo strutturale, dalle potenzialità piuttosto interessanti, è testimonianza della capacità di innovazione di processo di BioDue”.
“Questi accordi sono la dimostrazione – tra le altre- della capacità di penetrazione commerciale e del know how produttivo di Labomar di formulazioni esclusive e performanti, risultato di investimenti in Ricerca e Sviluppo. L’accordo di collaborazione con BioDue consente la realizzazione di un prodotto fortemente innovativo da un punto di vista dei materiali, dei processi produttivi e delle possibili applicazioni, rafforzando ulteriormente la pluriennale partnership tra le due aziende, costantemente orientata alla realizzazione di prodotti competitivi sui mercati internazionali“ ha dichiarato Walter Bertin, Presidente di Labomar S.r.l..
BioDue sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici, prodotti dermocosmetici e integratori alimentari (solidi e liquidi) con particolare focalizzazione nei preparati fitoterapici.
L’azienda opera sia per conto di grandi realtà farmaceutiche nazionali e internazionali («divisione Industriale») che per i propri marchi («divisione Pharcos», «divisione Selerbe» e «divisione BiOfta» per i prodotti dermatologici, fitoterapici e oftalmici).